L’Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino riceve le domande cartacee di registrazione di marchi d’impresa nazionali, europei o internazionali, disegni, modelli, brevetti per invenzioni e modelli di utilità per poi eseguire, dopo un esame formale della domanda, il deposito telematico all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico tramite il sito web.
Le domande cartacee devono essere presentate tramite la modulistica in pdf compilabile a computer (non verranno accettate domande compilate a mano) scaricabile dal dito dell’UIBM.
L’ufficio Brevetti e Marchi riceve solo su appuntamento da richiedersi mediante la procedura "Contatta gli uffici camerali" sul sito della Camera di Commercio di Pesaro-Urbino.
Marchiovero.it deposita la domanda di registrazione di un marchio d’impresa in tutte le province italiane dietro delega del richiedente e segue passo dopo passo tutte le fasi superate nell’iter di registrazione. Su Marchiovero.it è possibile richiedere informazioni ed eseguire una prima verifica gratuita delle preesistenze del marchio che si intende registrare.
In caso di esito negativo, ovvero che non esista già nessun marchio depositato o registrato che possa entrare in conflitto, è possibile eseguire il deposito della domanda di registrazione all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – UIBM direttamente dal proprio pc, tablet o smartphone.
Prova subito Marchiovero.it!
Sportello Brevetti e Marchi
C.so XI Settembre, 78 (Sede distaccata)61121 Pesaro
Orario di apertura:
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 (previo appuntamento)
*Fonte: sito della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino
Verifica e preventivo gratuiti
Nessun obbligo di acquisto.
Deposito Marchio in tre giorni
La procedura viene completata in tre giorni lavorativi.
Invio della documentazione
di avvio della procedura di registrazione del marchio.