Tra i compiti e poteri di regolamentazione del mercato attribuiti alle Camere di Commercio dalla legge del 29 dicembre del 1993 c’è quello della tutela della proprietà industriale.
Nel territorio di Imperia, la Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia, La Spezia, Savona (risultato dell’accorpamento delle tre Camere di Commercio avvenuta il 26 aprile 2016) è l’ente di riferimento, nello specifico con l’Ufficio Brevetti e Marchi, per la registrazione di marchi, brevetti, modelli di utilità e disegni.
L’Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia, La Spezia, Savona è Patent Information Point – P.I.P. ovvero Punto di informazione brevettuale e svolge tutte le attività connesse alla tutela della proprietà industriale come, ad esempio, l’accettazione delle domande cartacee di registrazione di marchi d’impresa o di documentazioni integrative relative a domande già presentate, il supporto nella compilazione e presentazione delle domande, la consultazione delle banche dati nazionali e internazionali per la verifica delle anteriorità necessaria nella procedura di registrazione di un marchio d’impresa.
Marchiovero.it consente di presentare on-line la domanda di registrazione di un marchio nazionale, europeo o internazionale. Esegue inoltre la prima verifica delle anteriorità in maniera gratuita e senza nessun vincolo o obbligo alla successiva registrazione.
Provalo subito!
Ufficio brevetti e marchi
Sede di Imperia:18100 Imperia
Orario di apertura:dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00
*Fonte: sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia, La Spezia, Savona
Verifica e preventivo gratuiti
Nessun obbligo di acquisto.
Deposito Marchio in tre giorni
La procedura viene completata in tre giorni lavorativi.
Invio della documentazione
di avvio della procedura di registrazione del marchio.